Bierdermeier : Waldmüller e la pittura della sua epoca

Vienna (Austria), Museo del Belvedere - dal 21 ottobre 2016 al 12 febbraio 2017
La rassegna è dedicata alla pittura che va dal 1830 al 1860, periodo storico che abbraccia anche il Biedermeier (movimento artistico e ornamentale sviluppatosi tra il 1815 ed il 1848, molto in voga tra la borghesia tedesca e austriaca) ma che si protrae ben oltre quell'epoca.
La mostra si concentra sulla pittura "profana", ossia su temi che rispecchiano la quotidianità: ritratti, paesaggi, pittura di genere in senso lato, dal 1830 al 1860, rendendo omaggio alla produzione artistica austrica, in particolare dell’opera di Ferdinand Georg Waldmüller (grande ritrattista austriaco del XIX secolo). E stabilisce e sviluppa parallelismi, e interazioni, con altre capitali artistiche europee, specialmente con le accademie di Milano e Venezia, mettendo in luce gli stretti rapporti, esistiti in quell’epoca, tra i pittori austriaci e quelli del Lombardo Veneto.
La Fondazione Cariplo partecipa all'evento espositivo con un dipinto della propria Collezione d'arte: Domenico Induno, Il ritorno del soldato ferito, 1854.