I pittori del Risorgimento

1861. I PITTORI DEL RISORGIMENTO
La mostra ’1861. I pittori del Risorgimento’, che si apre a Roma alle Scuderie del Quirinale, celebra l’Unità di Italia e ha come tema il confronto tra la pittura italiana e gli eventi che tra il 1859-1860 (anni in cui si svolsero la Seconda Guerra di Indipendenza e la Spedizione dei Mille) e il 1861 (anno della proclamazione del Regno d’Italia) hanno determinato la conquista della libertà, dell’indipendenza e dell’unità.
Così accanto ai grandi dipinti dei pittori protagonisti del Risorgimento, opere di dimensioni monumentali che rappresentano l‟epopea bellica nelle sue tappe fondamentali, vengono accostate opere di dimensioni più contenute, che documentano la partecipazione popolare e collettiva all‟ideale risorgimentale.
La Fondazione Cariplo partecipa all’iniziativa con 2 tele monumentali di Gerolamo Induno: