L'officina neoclassica

L’officina neoclassica
La mostra, ospitata nella sede di Palazzo Milzetti, ricostruisce con testimonianze pittoriche uno dei momenti più prestigiosi e di valore internazionale dell’arte italiana tra la fine del Settecento e gli inizi dell’Ottocento: la nascita e la diffusione delle temperie figurativa noeclassica. Clima culturale che coincide con la parabola artistica di Antonio Canova e di cui furono allievi 2 artisti legati a Faenza e alla Romagna: Tommaso Minardi e Felice Giani.
In mostra il dipinto di Francesco Hayez ’La morte di Abradate’ della raccolta d’arte di Fondazione Cariplo.