Venezia seduzione e fascino

Giacomo Favretto. Venezia fascino e seduzione
'Sentimento e seduzione’ è la prima mostra monografica dedicata a Giacomo Favretto (Venezia 1849-1887), maggiore esponente della pittura veneta dell’Ottocento e uno dei più importanti dell’intera pittura dell’Ottocento italiano. Offre una panoramica completa della’ artista attraverso l’esposizione di tutte le opere più importanti, dagli esordi accademici all’Esposizione di Venezia del 1887, impreziosite dalla presenza più unica che rara di capolavori che furono del Re, di opere mai uscite dai Musei o dalle collezioni private che le custodiscono.
La Fondazione Cariplo partecipa alla mostra con tre dipinti:
Giacomo Favretto 'La pollivendola’;
Guglielmo Ciardi ’Canale della Giudecca’,
Guglielmo Ciardi ’Gondola in laguna’.